Un metodo di verifica della sentieristica

Sfruttando la reclusione forzata sto verificando, i miei dati vettoriali di viabilità, fabbricati, corsi d’acqua, toponimi con più fonti possibili, in modo da ottenere un database di informazioni il più possibile corrette e affidabili.In modo da confrontare  e...

Prime impressioni sul Forerunner 45

Per Natale mi hanno regalato un orologio Garmin Forerunner45. Non ho avuto nessun problema a connetterlo allo smartphone tramite Garmin Connect, è impressionante quanti dati riesca a raccogliere durante le attività e, immagino, anche non durante le attività. Tramite...

Acquisto mappe con Avenza Maps

Una piccola guida per l’acquisto di una mappa a pagamento per la app Avenza Maps. La app Avenza Maps è presente sia nell’ambiente Android che in quello iOS, ultimamente è stata eliminata la versione per l’ambiente Windows Mobile (ormai abbandonato da...

Considerazioni di un escursionista digitale

Scrivo una serie di considerazioni sull’utilizzo sul campo di strumenti GPS nell’escursionismo. Io pratico solo escursionismo a piedi quindi alcuni concetti potrebbero non essere validi per altre attività. L’utilizzo di smartphone associato ad una...

Come iniziare a mappare con OpenStreetMaps

Dal gruppo Facebook “GPS e cartografia digitale” questo post molto interessante di un mappatore di OpenStreetMaps. Le fonti sono molto corpose e interessanti. Andrea Enzo Lattmann: Esistono molte fonti per studiare ed apprendere le basi: la principale è il...