Oggi, finalmente, ho “toccato” il nuovo Garmin GPS 66s. Mi ha chiamato Piero della Betulla Sport di Imola dicendomi che erano arrivati alcuni pezzi.

Alcune impressioni sparse:
- Il modello 66s è il base, il 66st ha una carta compresa
- Non c’è più il modello con la fotocamera
- C’è una torcia sul retro tipo smartphone, utile per leggere la carta cartacea o in caso di emergenza
- Non sembra che ci siano solo 30 g di differenza, sembra molto più leggero
- Anche lo schermo sembra molto più grande degli 0,4 pollici in più dichiarati
- Ha una forma diversa più sottile e più largo, poco arrotondato, si tiene in mano meglio
- I tasti sono più netti, hanno spigoli vivi specialmente le 4 frecce, si lavora bene, poi hanno un “click” bello netto, non c’è bisogno di spingere
- I bottoni sono gli stessi dei vecchi modelli
- Il tasto accensione è sopra, di fianco all’antenna (una delle modifiche maggiori)
- Non c’è più l’attacco per l’antenna esterna
- L’architettura software è uguale ai vecchi, pagine (che adesso non sono in mezzo allo schermo ma in basso), impostazioni ecc. Tutto uguale, ci sono nuove funzionalità ma integrate bene. Tipo tutto il discorso della connettività WiFi e Bluetooth.

- Non ho testato ma sembra che ci sia l’abbonamento gratuito a vita a BirdsEye (Nel sito: Dispositivo portatile GPS con funzioni dedicate e abbonamento integrato per le immagini satellitari BirdsEye). A noi non interessa tanto l’utilizzo delle mappe satellitari quanto la possibilità di gestire le mappe autoprodotte in formato JNX, più performanti e senza i vincoli delle KMZ.
- Non ho testato ma c’è tutta la connettività allo smartphone (Garmin Explorer, Garmin Connect, Connect IQ)
- I satelliti si utilizzano così: GPS, GPS + Glonass oppure GPS + Galileo
- Una finezza, ma adesso l’allarme di prossimità (un suono a una certa distanza da un WP) non è definibile solo in miglia (come nel 62) ma in metri
- La Bussola a tre assi adesso è auto calibrante
- Ha 16 GB di memoria interna estendibile con SD
Per il prezzo chiedere al negozio, ci sono spesso promozioni.
La cosa peggiore è che ero andato per dare un’occhiata per scrivere qualcosa in merito, invece mi è venuta voglia di comprarlo.
